Questionario ETS

Download: ETS questionario. 1

Buongiorno, Gentile Iscritto,
In questa mail, Ti invito a rispondere ad alcune domande:

Possiamo chiederci il perché la mia Associazione ETS incassi così
poco?


In via pricipale perche manca un piano di azione che fa aumentare gli incassi ed i
rimborsi spese per gli associati.

La gestione dellAssociazione ETS non e piu un passatempo, ma una
professione. Ci si puo chiedere se e vero quanto detto.

Si, dal 2020 e entrata in vigore la normativa numero 383/2000 del Codice del
Terzo Settore. Solo una Consiglio Direttivo esperto e professionale puo gestire
lETS.


Ho un altro lavoro e vorrei avere un reddito dall’ ETS per giustificare
alla mia famiglia il tempo che sono fuori casa. MI domando cosa devo fare?

Se tu non hai il reddito dall’ETS presto lascierai tutto, perche si perde la
motivazione, il denaro e vengono compromessi i rapporti familiari.

LETS finira poi con il chiudere perdendo anche la credibilita sociale.

Non si puo realizzare unAssociazione tra amici ma e necessario pianificare in
anticipo ed in fieri in modo concordato con un professionista il profilo di rischio cui
si va incontro.


Non riesco a trovare collaboratori, lETS e poco credibile?

I collaboratori vanno pagati adeguatamente e non trattati come nella maggioranmza
dei casi malissimo dal punto di vista economico.e di sicurezza sul lavoro.

Il servizio offerto dallETS deve essere rispondente ai canoni richiesti dal mercato.
Nessun collaboratore vuole andare a lavorare in un posto dove la sua figura
professionale viene sminuita.

Questi due fattori sono determinanti nel frointeggiare la concorrenza.


Non riesco in nessun modo ad aumentare le entrate,perche?

Se non si riesce ad aumentare le entrate ci si puo chieder il perche: se sei un
tecnico devi stare sul campo, non ti puoi occupare della convenzione con gli Enti,
del marketing, dei corsi di formazione e di quanto altro utile e necessario per
avviare e stabilizzare lattivita sul profilo economico.

Un professionista o piu’ professionisti ti possono coadiuvare nei campi indicati.


Se la mia ETS non è in regola sul profilo amministrativo, posso subire
degli accertamenti?

Sicuramente. L’Agenzia elle Entrate effettua controlli in quanto ha sviluppato
software e strumenti, come i registri, che le permettono di mandarti le cartelle da
remoto (riducendo drasticamente le visite in sede). Quest’anno, ad oggi, sono già
state inviate 22milioni di cartelle, su 59milioni di italiani. Non domandarti se l’Agenzia
delle Entrate arriverà. Domandati solo “quando” arriverà e fatti trovare pronto.

Il mio commercialista non risponde alle domande poste e mi da risposte
non esaurienti oppure mi risponde, ma mi hanno irrogato una sanazione
amministrativa. Perche?

.Il commercialista ha un ruolo istituzionale di certficatore della corrispondenza
allo Stato, tra le dichiarazioni inviate dallETS e la realta dei fatti. Puoi porgli in
modo ottimale domande tecniche del settore fiscale del tipo cosa va nel “campo F1”
di una certa dichiarazione.

L’amministrazione dell’ETS, però e radicalemnte differente. Ci si deve
rivolgere ad un professionista o team di esperti del settore.

E come chiamare un fisioterapista di una squadra di calcio per far ripartire
una caldaia.

.

La formazione e obbligatoria o facoltativa?

Il consiglio che viene fornito e quello di seguire gli aggiornamenti, sempre
piu; avanzati sia per non commettere errori, sia per aumentare il livello di
competitivita dellETS. Potrai verificare con il tempo che la formazione
professionalizzante aumenta la Tua la reputazione e quindi gli incassi, che possono
essere cosi investiti per migliorare il Tuo progetto.

Come deve essere la formazione professionalizzante senza essere


troppo impegnativa in termini di spesa e tempo impegnato?

Occorre selezionare le discipline veramente importanti ed incisive sul lavoro
Lo Studio deve selezionare i provvedimenti e i cambiamenti alle leggi di cui l ETS
deve essere informato, eliminando le cose inutili o insignificanti.

Le discipline insegnate devono avere il tempismo “giusto” nel momento
opportuno di necessita di formazione . segnalando priorita sugli aggiornamenti
normativi e qualita formativa.

Il linguaggio deve essere chiaro e “comprensibile”, contenendo la presenza di
tecnicismi scarsamente comprensibili ai non addetti ai lavori.

Il corso deve essere efficace nel suo obiettivo, riuscire cioe a ridurre le
domande dei presenti sulle attività ETS

I costi del corso devono essere contenuti, ma periodici trattandosi di
aggiornamenti anche obbligatori per cio che attiene la sicurezza sul lavoro.

I corsi devono poter essere effettuati anche on – line e/o in via seminariale.

Le tematiche affrontate da remoto devono essere di stringente attualita

In attesa di Tuo riscontro alla presente, Ti auguriamo Buon Lavoro.

Verificato da MonsterInsights